202 utenti


Libri.itBIANCO E NEROAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI INSETTI vol. 2IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Amedeo Balbi

Totale: 100

La scoperta più importante di Oppenheimer

Che forma ha l'universo?

Vi siete mai chiesti che forma ha l'universo? E ha senso farsi una domanda del genere? In realtà sì, e in questo video vi dico qual è la risposta.

Visita: www.amedeobalbi.it

L'equazione di Drake

Ogni volta che si parla di ricerca di vita nell’universo (e in particolare di vita intelligente) prima o poi viene tirata in ballo l’equazione di Drake, una formula matematica presentata per la prima volta nel 1961 dal radioastronomo Frank Drake. Proviamo a capire meglio di cosa si tratta, e a vedere alcuni aspetti che spesso vengono trascurati.

Visita: www.amedeobalbi.it

Come realizzare la gravità artificiale

Nello spazio profondo, molto lontano dalla massa di un pianeta, non c’è gravità. Ma sarebbe possibile simularla, per rendere l'esperienza degli abitanti di una stazione spaziale, o di una astronave, simile a quella che hanno sulla superficie terrestre?

Visita: www.amedeobalbi.it

Titano, i suoi mari e la vita come non la conosciamo

Ci sono pochissimi posti, nel sistema solare, dove esiste una piccola possibilità che esistano forme di vita – e parliamo comunque di organismi microscopici. Marte, le lune ghiacciate di Giove e Saturno, forse Venere. Ma c’è un luogo che per certi versi somiglia alla Terra più di ogni altro: ha una superficie solida, un’atmosfera, e laghi e fiumi che scorrono sulla superficie. Non è un pianeta: è una luna, si chiama Titano. Proviamo a vederla più da vicino.

Visita: www.amedeobalbi.it

Potremmo essere soli nell'universo?

Avrete sentito molte persone, a volte anche scienziati, dire che siccome esistono centinaia di miliardi di stelle soltanto nella nostra galassia, ognuna con i suoi pianeti, possiamo essere praticamente certi che esiste vita nell’universo, magari anche vita intelligente. Ma è davvero così? È un ragionamento corretto? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

La teoria della relatività ristretta

Pensate che la teoria della relatività di Einstein sia troppo difficile? In realtà, i concetti fondamentali si possono capire piuttosto facilmente con degli esempi. Nel primo di due video, vediamo le idee principali della relatività ristretta.

Visita: www.amedeobalbi.it

La scienza di The Martian - Sopravvissuto

In questo video, esploriamo i concetti scientifici alla base del film "The Martian - Sopravvissuto" diretto da Ridley Scott (2015, 20th Century Fox)

Visita: www.amedeobalbi.it

Che cos'è il redshift?

Il redshift è uno dei fenomeni più importanti in astronomia. Ma di che cosa si tratta, e quali sono le sue cause?

Visita: www.amedeobalbi.it

Ci muoviamo sempre alla velocità della luce (nello spaziotempo)